SIRO (Syros) La capitale delle Cicladi

La Cattedrale di San Giorgio, e' stata costruita sulla cima di una collina circa nel 1200 e si trova nella parte alta del villaggio di Ano Syros proprio sopra ad Emoupoli situata a sinistra della citta'.

Ano Syros era una volta la citta'-fortezza per eccellenza, costruita ad anfiteatro, con porte che un tempo sigillavano la citta' e permettevano ai residenti di allontanarsi o di fuggire dalle incursioni dei pirati.

Girovagare per le strade acciottolate di "Upper Syros" (come si traduce il nome di Ano Syros), significa scoprire il carattere medievale e cattolico introdotto dai veneziani a partire dal XIII secolo.

Nel 1617 i turchi la distrussero e piu' volte venne riedificata. Nel 1652 e' stata ricostruita ma l'aspetto che ha attualmente risale al 1834, ricostruita per un'ultima volta e da allora la chiesa divenne la cattedrale della diocesi di Siro e Milo.

Nella chiesa sono conservate l'icona di San Giorgio e l'icona della Madre di Dio "Panagias tis Elpidas" (la Madonna della Speranza) di valore artistico e culturale. Nella chiesa e' presente anche un ritratto di Mons. Andreas Kargasa, impiccato dai Turchi.

Questa Cattedrale, di stile barocco, e' considerata la piu' grande chiesa cattolica della Grecia.